Perderò i miei contributi pensionistici quando mi trasferirò in un altro Paese dell'UE? Navigare nel panorama europeo come espatriato o pensionato Federica Bertoldi, 17 ottobre 202317 ottobre 2023 Indice dei contenutiMitigating The Fear Of “Wasted” Pension ContributionsAccumulo dei contributi pensionistici in tutta l'UEDocumentazione fondamentale e variazione dell'età pensionabilePeriodi di ammissibilità e calcolo della pensionePagamenti pensionistici e circostanze specialiFonti Mitigating The Fear Of “Wasted” Pension Contributions Expatax.it si occupa di rendere le tasse più comprensibili per gli espatriati e i pensionati, soprattutto quando si trovano ad attraversare i diversi Paesi europei. L'obiettivo di questo articolo, come di altri presenti sul nostro sito, è quello di semplificare la complessità dei contributi pensionistici e dei diritti pensionistici nell'UE. Ricordate, oltre ai dettagli discussi in questo articolo, you can also utilise our “TAX AI” at the bottom of the page se avete ulteriori domande. Accumulo dei contributi pensionistici in tutta l'UE Un aspetto unico della politica pensionistica dell'UE è che expats can accrue pension rights in each EU country they’ve worked in. This means that upon reaching the retirement age, individuals can receive pensions from multiple countries. So, in a very real sense, contributions aren’t “wasted” when an expat works a few years in one country, then in another, then in another still. However, the process, timing and forms for claiming these pensions can vary from country to country. It’s recommended to contact the pension authority if you haven’t received an application form as you approach retirement age. Documentazione fondamentale e variazione dell'età pensionabile I tipi di documenti richiesti durante il processo di richiesta della pensione tendono a variare da un Paese all'altro. I moduli più comuni includono in genere documenti d'identità e dati bancari. Inoltre, anche l'età in cui si può andare legalmente in pensione e richiedere la pensione varia nell'UE. Di conseguenza, i tempi per ricevere la pensione nei diversi Paesi possono influenzare gli importi complessivi concessi. Periodi di ammissibilità e calcolo della pensione Every EU country has a minimum period of work that entitles an individual to a pension. These periods are accumulated across different EU countries based on the “principle of aggregation of periods”. Pension authorities calculate the pensions using ‘EU-equivalent rate’ and ‘the national rate’, with the higher amount between the ‘pro-rata benefit’ and the ‘independent benefit’ being granted. Through a rather complex calculation – lo richiedete gratuitamente all'autorità pensionistica del paese dell'UE in cui risiedete attualmente, which in the case of Italy is INPS – all these contribution periods are added up together. Note that, when retirement ages differ in the various countries where you’ve accrued contributions, each “portion” of your pension would start to be paid out to you when you reach retirement age in that specific country. This means that, per alcuni anni, potreste ricevere meno della vostra pensione finale completa. Pagamenti pensionistici e circostanze speciali Typically, the pension amount is deposited into a bank account in the individual’s country of residence within the EU. Those residing outside the EU might need to have bank accounts in the respective countries paying their pension. Furthermore, for invalidity pensions and survivors’ pensions, each EU country may insist on conducting separate examinations and arriving at differing conclusions. Since some countries do not offer survivors’ pensions, it’s prudent to verify their existence in the country where the expat works. Fonti Guida alle pensioni statali all'estero (Commissione UE) FAQ (Commissione UE) Pensionati EU lawPensionsPensionati