Vai al contenuto
expatax.it - Fisco italiano facile per espatriati e pensionati, facile
expatax.it - Fisco italiano facile per espatriati e pensionati, facile
  • Accesso / Registrazione
  • Prezzi
expatax.it - Fisco italiano facile per espatriati e pensionati, facile
expatax.it - Fisco italiano facile per espatriati e pensionati, facile
casale tradizionale del nord Italia

L'ennesima tassa sugli immobili in Italia? Come capire gli Oneri di Urbanizzazione

Federica Bertoldi Federica Bertoldi, 19 ottobre 202320 ottobre 2023

Indice dei contenuti

  • “Oneri di Urbanizzazione” Are Meant to Fund Town Improvements
  • Tasse di urbanizzazione: Il processo di calcolo
  • Chiedere preventivamente un preventivo al Municipio
  • Un corso accelerato sul pagamento delle tasse di urbanizzazione
  • Non è dovuto per gli edifici esistenti, a meno che non si cambi la loro destinazione d'uso

“Oneri di Urbanizzazione” Are Meant to Fund Town Improvements

[Nota: questo articolo fa parte di una serie di articoli sulla tassazione degli immobili in Italia. Per una panoramica, consultare la nostra guida principale]

The crux of understanding Italian tax revolves around decrypting various fees and contributions, one such being the “oneri di urbanizzazione” or urbanisation fees. Imposed by municipalities, these fees are mandatory for private entities, including builders and property holders, and are meant to reflect the un aumento dell'utilizzo del territorio o un incremento delle esigenze di infrastrutture e servizi derivanti dal progetto edilizio – for instance, the need to build new roads. It does not mean that the funds you disburse actually go to these projects, mind you. In this article, we’ll explain what these poorly-known but potentially high fees are, and when do you or do not pay them. Beyond this article, our TAX AI è a vostra disposizione per qualsiasi ulteriore domanda. sui vari Imposte sulla proprietà italiana.

Approfondendo il tema degli oneri di urbanizzazione, si capisce che essi si dividono in primari e secondari. Gli oneri di urbanizzazione primaria sono destinati alla creazione di servizi essenziali come strade, reti fognarie, illuminazione pubblica, parcheggi e spazi verdi. Gli oneri di urbanizzazione secondaria, invece, si occupano di importanti strutture comunali come asili, scuole, palazzetti dello sport e centri culturali.

Tasse di urbanizzazione: Il processo di calcolo

Il contesto locale e i regolamenti comunali specifici determinano il calcolo degli oneri di urbanizzazione. In pratica, sono diversi in ogni città. Nonostante queste differenze, esiste un principio generale: gli oneri di urbanizzazione si ricavano in genere moltiplicando la superficie costruita per il costo al metro quadro, generando così il pagamento totale dovuto per l'esecuzione delle opere di urbanizzazione.

Per dimostrarlo, immaginiamo che un costruttore costruisca un nuovo edificio residenziale con una superficie di 500 metri quadrati in un comune che applica una tariffa di 100 euro al metro quadro. Gli oneri di urbanizzazione in questo caso equivarrebbero a: 500 metri quadrati * 100 euro/metro quadrato, per un totale di 50.000 euro.

Chiedere preventivamente un preventivo al Municipio

Crucially, urbanisation fees calculation is not a rigid process – municipalities enjoy the liberty to customise this formula based on their prevailing needs and priorities. This flexible approach may induce higher costs in areas of exceptional historical or environmental significance or inspire the creation of energy-efficient structures. Additionally, reflecting the dynamism of construction costs, urban policies, or real estate market, urbanisation fees can be updated periodically.

Un corso accelerato sul pagamento delle tasse di urbanizzazione

Per quanto riguarda il pagamento degli oneri di urbanizzazione, si può optare per un pagamento unico o per una rateizzazione. Quest'ultima opzione è valida:

– 50% at the time of the construction permit being issued
– 25% within one year from the reference date
– 25% within two years from the same date

Si noti che eventuali pagamenti rateali devono essere garantiti da una polizza bancaria o assicurativa, riscattabile al completamento di tutte le rate e degli interessi maturati.

Non è dovuto per gli edifici esistenti, a meno che non si cambi la loro destinazione d'uso

The “oneri di urbanizzazione” are charges that apply primarily to new constructions or, significantly, if the usage of a particular section in an existing building is altered. This implies that if you transform a currently non-residential area, such as a granary, into a residential or habitable space, the municipal authorities may require you to pay these charges. This is commonly done to cover the cost of adapting local infrastructure and services to accommodate the changes and additional usage.

Proprietà Imposta ProprietàImposta

Navigazione articoli

Articolo precedente
Articolo successivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

©2025 expatax.it - Tasse italiane facili per espatriati e pensionati, facile | Tema WordPress di SuperbThemes
en_GB English
en_GB English
it_IT Italian
fr_FR French
da_DK Danish
expatax.it - Fisco italiano facile per espatriati e pensionati, facile
Gestione del consenso ai cookie
Il vostro consenso ai cookie è essenziale per il funzionamento di TAX AI. Accettando, ci permettete di utilizzare i cookie per migliorare la vostra esperienza e abilitare tutte le funzionalità del sito.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a fini statistici. La memorizzazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione, di un'adesione volontaria da parte del vostro Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate a questo scopo non possono essere utilizzate per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestire i fornitori {vendor_count} Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{titolo} {titolo} {titolo}