Come non farsi prendere dal panico per l'imposta sul reddito delle persone fisiche in Italia come espatriati e pensionati Federica Bertoldi, 2 ottobre 2023 Italy, with its rich cultural heritage and stunning landscapes, is a dream destination for many expats and retirees. While it’s essential to understand the tax implications of such a move, it’s equally important to know that Italy offers various schemes to make your tax liabilities manageable, if not advantageous. This guide aims to provide a balanced overview of both. Imposta sul reddito delle persone fisiche Imposta sul reddito delle persone fisiche in Italy is progressive – meaning that it increases as one’s income goes up – affecting diverse income types such as employment, business, self-employment, and real estate. The rates range from 23% to 43%, based on your income levels. Additionally, a regional tax that varies between 1.23% and 3.33% is applied, depending on your region of residence. While these rates might initially seem daunting, Italy offers several tax schemes designed to reduce the tax burden for expats and retirees, which we will explore later. Imposta municipale aggiuntiva Un'altra imposta da considerare è la Imposta municipale aggiuntiva, determined by your place of residence. It usually ranges from 0.2% to 0.9%. Though it may appear as a minor addition, every bit counts, and it’s worth exploring how to mitigate this through various tax schemes. Reddito da dividendi Per chi ha investimenti, Reddito da dividendi è soggetto a un'imposta sostitutiva 26% a partire dall'anno fiscale 2018. Tuttavia, i beneficiari non residenti possono beneficiare di aliquote fiscali ridotte in base ai trattati fiscali esistenti, rendendo l'Italia un ambiente potenzialmente favorevole agli investimenti. Interessi attivi Interessi attivi è tassato in modo diverso a seconda della sua origine. I titoli di Stato sono soggetti a una ritenuta alla fonte di 12,5%, mentre gli altri titoli e i conti bancari sono soggetti a una ritenuta alla fonte finale di 26%. Queste aliquote sono standard, ma possono essere compensate da vari regimi fiscali e detrazioni. Guadagni in conto capitale Guadagni in conto capitale are subject to a flat tax rate of 26% since January 1, 2019. However, certain exemptions and schemes can make capital gains tax more manageable for expats and retirees. Most importantly, one’s private principal property can be sold tax-exempt after five years’ residence in that property. Imposte sugli immobili (IMU) I proprietari di immobili devono essere consapevoli di IMUè un'imposta sulla proprietà che viene riscossa in base al valore catastale (ufficiale) di un immobile. È pagabile in due rate annuali. Sebbene le tasse sulla proprietà siano un aspetto da tenere in considerazione, sono relativamente modeste rispetto ad altri Paesi occidentali. Imposta sui redditi da capitale (TARI) TARI è calcolata in base ai rifiuti prodotti o ai coefficienti di produttività e si applica ai proprietari di immobili o spazi aperti. Per la maggior parte delle famiglie, questa tassa ammonta a poche centinaia di euro all'anno. Imposta sugli immobili all'estero (IVIE) Per i residenti fiscali italiani con proprietà all'estero, IVIE si applica. L'aliquota fiscale è pari allo 0,76%, ma sono disponibili detrazioni per le imposte sulla proprietà pagate nel Paese estero, rendendo questa imposta meno onerosa di quanto sembri inizialmente. Prelievo sugli investimenti finanziari Il Prelievo sugli investimenti finanziari si basa sul valore degli investimenti finanziari, con un'aliquota dello 0,2% applicabile nell'anno fiscale 2023. Viene inoltre applicata una tassa fissa di 34,20 euro per ogni conto bancario, che non viene applicata se il saldo medio annuo è inferiore a 5.000 euro. Esenzioni e regimi fiscali Italy offers several tax schemes to reduce the tax burden for expats, retirees, and even ultra-wealthy individuals. These include the “regime degli impatriati” for expats, the so-called 7% scheme for retirees, and the EUR 100k flat tax scheme for the ultra-wealthy. Additionally, tax rebates are available for property renovations and business investments. Parents also have the right to monthly payments based on household income and the number of dependents. Conclusione Sebbene il sistema fiscale italiano sia complesso, offre anche una serie di opportunità di risparmio e benefici fiscali. Comprendendo le vostre responsabilità e i regimi disponibili, potete prendere una decisione informata che vi permetta di godervi la dolce vita senza stress finanziari. Imposta Pensionati EspatriatiitalyPensionatiImposta